venerdì 25 aprile 2025

CONSIGLI INFERNALI - I NANOTECH

 


prodotti nanotecnologici (Nanotech) per auto e moto sono rivestimenti protettivi avanzati a base di nanoparticelle (come biossido di silicio - SiO₂ o biossido di titanio - TiO₂) che formano uno strato invisibile, ultra-resistente e idrorepellente sulle superfici.

Ecco i motivi chiave per cui proteggere le superfici esterne di auto e moto con prodotti nanotecnologici è una scelta vantaggiosa, soprattutto rispetto ai metodi tradizionali:

1. Protezione Superiore e Duratura

Resistenza chimica: Barriera contro acidi di pioggia, bird droppings, resina, brake dust e altri contaminanti che danneggiano la vernice.

Durezza elevata (fino a 9H nella scala Mohs, come il vetro) contro micrograffi da lavaggi o polvere.

Durata di 2-5 anni (vs 3-6 mesi delle cere tradizionali).

2. Effetto Idrorepellente e Autopulente

Angolo di contatto >110°: L’acqua forma perline e scivola via, portando con sé sporco e sale.

Meno lavaggi necessari: Riduce il rischio di swirl marks e usura da contatto.

Asciugatura istantanea (no aloni).

3. Difesa dagli Agenti Atmosferici

Blocco dei raggi UV: Previene sbiadimento della vernice e opacizzazione delle plastiche.

Resistenza alle temperature estreme (-30°C a +200°C per i migliori prodotti).

4. Estetica Premium

Brillantezza intensa (effetto "wet look" permanente).

Superficie ultra-liscia al tatto, che respinge polvere e sporco.

5. Manutenzione Ridotta e Risparmio Economico

Nessuna necessità di cere periodiche.

Lavaggi più veloci (meno prodotti chimici necessari).

Minori costi a lungo termine (evita ritocchi alla vernice).

6. Versatilità di Applicazione

Protegge non solo la carrozzeria, ma anche:

Vetri (migliora visibilità sotto pioggia).

Cerchioni (protegge da brake dust e corrosione).

Plastiche e cromature (no in-grigimento).

Alcuni esempi Pratici!

Auto esposta al sole: La nanotecnologia previene l’ossidazione del tetto e del cofano.

Moto usata in inverno: Protegge dalla salsedine senza corrodere viti o decals.

Veicoli a noleggio: Riduce i danni da lavaggi frequenti.

In conclusione, se cerchi protezione massima, bassa manutenzione e prestazioni estetiche superiori, i nano trattamenti sono la scelta ottimale. Per veicoli di valore o chi vuole preservarli a lungo, il costo iniziale è ampiamente giustificato.

lunedì 7 aprile 2025

DEVIL il Diavolaccio Detailer

 


In un piccolo garage nascosto tra gli Inferi, lontano dal frastuono del centro dell’inferno, lavorava un diavolo molto particolare di nome Devil. A differenza dei suoi simili, che preferivano infierire sui dannati, Devil aveva una passione insolita: adorava pulire, ricondizionare e lucidare le auto soprattutto quelle sportive! 

Il suo Garage era straordinariamente Infernale per le macchine e le moto: Attrezzature magiche, pennelli e accessori diabolici, prodotti e cere profumate di zolfo e vaniglia e panni così morbidi che sembravano ovatta come nuvole. Devil lavorava con una precisione maniacale, un vero diavolo sui dettagli, e ogni volta che un’auto usciva dal suo garage, sembrava appena sfornata dalla fabbrica. 

Una sera, mentre lucidava una rossa Ferrari 250 GTO con la sua fedele Rotorbitale e il suo polish speciale (a base di lava raffreddata e un pizzico di polvere di diamante), bussò alla porta un cliente inaspettato!

Era Ezechiele un angelo smarrito con una McLaren F1 arancione sporchissima di fango celestiale. 

«Ehi, diavolaccio… ops, volevo dire Devil!» esordì l’angelo, imbarazzato. «Mi hanno detto che sei il migliore! Puoi pulirmi e lucidarmi la macchina?» 

Devil incrociò le braccia e fece una smorfia, ma i suoi occhi si infiammarono davanti alla sfida. «Hmm, un angioletto nel mio garage? Potrei arrostirti all’ istante… ma oggi sono di buon umore. Lasciami fare!» 

Con un schiocco di dita, Devil fece apparire tutta la sua attrezzatura e i prodotti sul tavolo di lavoro e si mise all’opera. Pulì, ricondizionò, lucidò, e persino aggiustò un’aletta aerodinamica storta con un colpo di coda ben assestato. Quando finì, la McLaren era così scintillante che l’angelo rimase stupefatto. 

«Devil, sei incredibile! Come posso ripagarti?» 

Devil sorrise, mostrando una fila di dentini appuntiti. «Basta che mi raccomandi ai tuoi amici… purché non siano tutti angeli, eh! Ho una reputazione da diavolo da mantenere!» 

E così, Devil tornò al lavoro, canticchiando una canzone infernale mentre preparava la sua prossima creazione: una Lamborghini Miura gialla da far brillare come un peccato capitale.

Per altre storie come questa visita la rubrica!


Pulizia accurata degli interni con sistema VORTEX Cleaning System #detailing


via IFTTT

giovedì 20 marzo 2025

E' ARRIVATA LA PRIMAVERA...

 


L’ arrivo della primavera è il momento perfetto per preparare auto e moto meccanicamente ed esteticamente, in modo da affrontare la bella stagione in sicurezza e in stile.

Consigli Generali per tutti i veicoli:

Documentazione: Verifica che assicurazione e revisione siano in regola.

Kit di emergenza: Assicurati di avere un kit di emergenza in auto o in moto (triangolo, giubbotto riflettente, kit primo soccorso, attrezzi basici).

Check-up professionale: Se non sei sicuro dello stato della tua auto o moto, prenota un check-up da un professionista (Meccanico e Detailer) di fiducia.

Nello specifico per la moto:

Preparazione Meccanica:

Cambio dell'olio e filtri: Sostituisci l'olio motore e i filtri (olio e aria) per garantire prestazioni ottimali.

Pneumatici: Controlla pressione e stato degli pneumatici. Se sono consumati o danneggiati, sostituiscili. Verifica anche l'equilibratura.

Freni: Ispeziona pastiglie, dischi e livello del liquido dei freni. Sostituisci i componenti usurati.

Catena: Pulisci e lubrifica la catena, e verifica la tensione corretta. Se è troppo consumata, sostituiscila.

Batteria: Controlla la carica della batteria e, se necessario, ricaricala o sostituiscila.

Refrigerante e liquido freni: Verifica i livelli e sostituisci i liquidi se necessario.

Preparazione Estetica:

Lavaggio e lucidatura: Lava la moto con prodotti specifici per rimuovere sporco e residui. Applica un prodotto NANOTECH protettivo per preservare tutte le superfici.

Pulizia della catena e dei componenti metallici: Dopo il lavaggio, asciuga e lubrifica la catena. Pulisci e proteggi le parti in alluminio o cromo.

Protezione delle parti in plastica: Usa prodotti specifici per mantenere le parti plastiche brillanti e protette dai raggi UV.

Controllo delle luci: Verifica il funzionamento di fari, frecce e luci posteriori. Sostituisci le lampadine fulminate.

Sella e accessori: Pulisci la sella con prodotti adatti al materiale (pelle o sintetico) e verifica lo stato degli accessori come borse laterali o bauletti.

Nello specifico per l'auto:

Preparazione Meccanica:

Cambio dell'olio e filtri: Controlla l'olio motore e sostituiscilo se necessario. Verifica anche i filtri (olio, aria, carburante e abitacolo) per garantire un funzionamento ottimale.

Pneumatici: Controlla la pressione e lo stato degli pneumatici. Se hai usato gomme invernali, sostituiscile con quelle estive o all-season. Verifica anche l'usura e l'equilibratura.

Freni: Ispeziona le pastiglie e i dischi dei freni. Se sono consumati, sostituiscili per garantire una frenata sicura.

Liquidi: Controlla i livelli dei liquidi (refrigerante, liquido dei freni, lavavetri) e rabbocca o sostituiscili se necessario.

Batteria: Verifica lo stato della batteria, soprattutto se l'auto è rimasta ferma a lungo. Pulisci i terminali e controlla la carica.

Climatizzatore: Prima che arrivi il caldo, verifica il funzionamento del climatizzatore e, se necessario, fai una ricarica del gas.

Preparazione Estetica:

Lavaggio e ceratura: Dopo l'inverno, lava accuratamente l'auto per rimuovere sale, sporco e residui stradali. Applica un prodotto NANOTECH protettivo per preservare tutte le superfici.

Pulizia interna: Aspira i tappetini e i sedili, pulisci il cruscotto e i vetri interni. Usa prodotti specifici per i materiali plastici e in pelle.

Luci e vetri: Controlla e pulisci fari, fanali e vetri. Sostituisci le lampadine fulminate e verifica l'allineamento dei fari.

Protezione dei cerchi: Se hai cerchi in lega, considera l'applicazione di un prodotto protettivo per prevenire l'ossidazione.

NB. Prendersi cura della propria auto e moto in vista della bella stagione non solo migliora l'estetica, ma garantisce anche sicurezza e prestazioni ottimali per i mesi più caldi.

Buona strada a tutti!

POST popolari